Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

 

L’aumento del Bonus elettrico decretato dal Ministero dello Sviluppo e rideterminato dall’Autorità per l’energia è l’emblema della furbizia tutta italiana manipolatrice delle condizioni economiche delle famiglie.

Leggi tutto

 

L’Autorità per l’energia ha recepito il decreto del MISE che prevedeva dal 1 gennaio 2017 l’aumento dello sconto al 30% e l’aggiornamento dell’ISEE a €8.107,50.

Leggi tutto

2017 aumenti già decisi per le forniture dell’energia elettrica, unica agevolazione BONUS ELETTRICO tutto chiaro?
Il Ministero dello Sviluppo Economico in data 29 dicembre 2016 ha emanato un decreto in cui aumenta il BONUS elettrico, ovvero l’unica compensazione di spesa prevista per la fornitura di energia elettrica rideterminandola in misura tale da conseguire una riduzione per l’utente medio, al lordo delle imposte, dell’ordine del 30%, prima lo sconto era del 20% e con decorrenza 1° gennaio 2017 ha aggiornato il tetto ISEE da €7.500 a €8.107,50.

Leggi tutto

Un cliente che si accinge a comprare delle zucchine è ben consapevole che possano esistere dei prezzi diversi se si trova a Milano e non a Bari o a Cagliari, gli è chiara la differenza se sceglie di acquistare in un mercato o altrove, comprende che possano esserci nello stesso mercato delle zucchine di qualità diverse che generano dei prezzi diversi, ed ha l’esperienza per capire che esistono dell’oscillazione di prezzo se ritorna nello stesso banco dopo un mese a fare lo stesso acquisto.
Difficile diventa per il cliente comprendere che nello stesso mercato, nello stesso banco, le zucchine che vorrebbe comprare variano di prezzo se con le stesse voglia preparare un minestrone o una frittata, ossia a seguito del loro utilizzo.

Leggi tutto

5/5